La preferenza percentuale va agli itinerari italiani, poi ai fiumi europei privilegiando i meno noti ed esclusivi. Infine alle mete intercontinentali, cercando di proporne di nuove e poco dispendiose.
Le informazioni sono complete, vanno dai consigli di pesca alle mosche, dalle stagioni alle specie ittiche, dagli ambienti per famiglie alle strutture per pescatori assatanati. Indirizzi di guide, morfologia dell’ambiente, caratteristiche alieutiche, cartine, interessi culturali, siti web, alberghi e ristoranti per ogni esigenza sono raccontati e mostrati da immagini recenti.
Troverete innumerevoli possibilità per organizzare vacanze e avventure di pesca, aiutati dall’esperienza di chi conosce bene i luoghi o li ha visitati con cognizione di causa. Attualmente sono disponibili gli speciali itinerari degli anni 2002, 2004, 2005 , 2006 e 2007 ( il 2001 ed il 2003 sono esauriti) . Cinquecento pagine che formano un patrimonio inalienabile per gli amanti dei viaggi e della diversificazione delle mete e delle esperienze di pesca.