Questo argomento spiega le tecniche di pesca sia in funzione dell'ambiente: ruscello, torrente, grande torrente, fiume, lago, mare; sia in funzione del pesce: trota, temolo, salmone, bonefish, tarpon, jack, barracuda, dorado, bass, luccio, siluro, cheppia, agone, coregone, ciprinidi e ogni altro tipo di specie sia esotica che delle nostre acque dolci e salate affrontabili con la coda di topo.
In particolare, una lunga dissertazione sulle tecniche di pesca a trote e temoli in varie tipologie ambientali è stata pubblicata nel III speciale attrezzature 2002.
Molti altri articoli imperniati su differenti argomenti parlano delle tecniche di pesca, come può ad esempio accadere negli articoli di dressing, o sull'attrezzatura.
Un esempio - Un esempio assai particolare di tecnica inusuale di pesca, praticabile al siluro nel fiume Po, potete trovarlo nell'articolo "Shrek, l'orco del Po", leggetelo o scaricatelo con un click.
[Se non visualizzi il plugin clicca QUI per scaricare il file in formato PDF]
Lire ICI ici les articles (en italien) de Fly Line disponibles sur le site.
Lire ICI (en italien) les comptes rendus des livres disponibles sur le site.