Paolo Canova - Nato nel 1944, ha iniziato a pescare all’età di 9 anni seguendo il padre, accanito pescatore di black-bass col vivo. A 20 anni la pesca col genitore si sposta da laghi e canali per approdare ai laghetti a pagamento, e con gli amici nelle acque fluenti, con la tecnica della “passata”. A inizio anni ’70 viene condotto alla pesca con le esche naturali della trota in torrente e poco dopo comincia pure a gareggiare, sia nel Camp. Prov. FIPS Trota Torrente che nel Camp. It. Bancari di Pesca al Colpo. In seguito alla lettura degli articoli presenti sulla rivista Pescare e del manuale del C. Cotta Ramusino, nel 1976 si consegna alla pesca a mosca, praticamente come autodidatta (riesce a presenziare ad una sola lezione di lancio del primo corso tenuto da Roberto Messori), abbandonando completamente le altre tecniche e mantenendo solo funzioni dirigenziali nella società agonistica dell’azienda di appartenenza. Entrato nell’82 nel recentissimo CPM-Modena, nell’88 ne diviene segretario/tesoriere, carica che tuttora mantiene. Nel ‘96 ha il privilegio di essere uno dei 4 soci fondatori della Thymallus. Dal 2007 è presidente del Collegio dei Revisori dell’UNPEM, che dal 2005 rappresenta nella Consulta Ittica Provinciale. Su incarico del Coordinamento UNPeM dell’Emilia Romagna nel 2005 predispone l’opuscolo per i neofiti “A pesca con l’UNPeM”. Si diletta a costruire utilizzando materiali improvvisati o riciclati (secondo gli amici: “Economo nella professione, economo nella vita”, secondo lui “per espandere la propria creatività”). Ama pescare quasi esclusivamente a secca il temolo e la trota, ha condotto esperienze oltreconfine soprattutto in Slovenia, Austria, Norvegia e Svezia. Suoi principali riferimenti sono stati l’amico Mauro Vecchi e il dr. Antonio Sabbadini.
Leggi QUI qui gli articoli di Fly Line disponibili nel sito
Le anteprime dei libri disponibili nel sito sono ora inserite alla fine di ogni recensione del prodotto.