Franco Fumolo - Fumolo ha dedicato quasi totalmente la sua vita alla pesca. Dapprima dove vive, sulla riva piemontese del Lago Maggiore, praticando incredibili varietà di pesche possibili, usando i metodi legali di pesca e molti degli illegali e collezionando ogni tipo di attrezzatura. Poi sui torrenti dei dintorni, catturando le prime trote coi vermi e i portasassi e con le cavallette in estate. Tutti quei corsi d'acqua erano allora ricchissimi di trote, ma anche ora, come dice lui, "se cerchi bene e hai buone gambe, ce ne sono abbastanza. Tutti ricordiamo con nostalgia i vecchi tempi: c'erano molte trote da trenta centimetri, ma, onestamente, non sono mai esistiti tempi in cui tutte erano trenta centimetri". Poi nel processo graduale di evoluzione, ha cambiato metodo e filosofia e si è ritrovato ad usare sempre più spesso la mosca, praticamente sempre. in giro per il mondo perseguendo bonefish, salmoni, tarpon ed ogni tipo di pesce strano, elusivo ed esotico, dal peacock al barramundi, dalla steelhead allo sheefish e soprattutto raccontandoci queste sue avventure. Ha pescato in ogni angolo del mondo, collezionando decine o centinaia di viaggi e relativi articoli, intervallando reportage di spedizioni avventurose, di pescatori e guide famose, di pesci e luoghi lontani con spunti, racconti e riflessioni presi sulle pesca nelle acque natie, con gli amici di sempre. Le sue storie da trent'anni deliziano, divertono o tormentano i pescatori italiani su tutte le principali riviste. Da parecchi anni, troppi secondo lui, collabora nella gestione di alcuni centri di pesca a Cuba. Così, ai giorni nostri, Franco passa ancora diversi mesi al sole dei Caraibi, per istruire le guide, controllare in generale l'andamento dei lodges, insegnando ai neofiti la pesca in mare. Il fare della propria passione il proprio mestiere, il trattare di mosche e pesci "professionalmente" lo ha fatto regredire o rinsavire: ora la passione e l'entusiasmo lo dedica per buona parte a casa, nel perseguire ancora le trote, alla vecchia maniera, nei torrenti: le sue canne del 3 e del 4 si ricoprono di polvere, le code si rinsecchiscono e lui alleva estasiato vermi in giardino. Dopo la teoria darwiniana, con il suo atteggiamento, sta dando un significato nuovo a quella opposta sull'involuzione.
Leggi QUI qui gli articoli di Fly Line disponibili nel sito
Le anteprime dei libri disponibili nel sito sono ora inserite alla fine di ogni recensione del prodotto.